Wordpress, pur essendo un validissimo cms studiato appositamente per la gestione di un blog non possiede un campo per poter personalizzare la description a livello seo. Negli ultimi anni wordpress ha rubando la scena a Joomla prestandosi anche per lo sviluppo di siti web aziendali più complessi e non solo di blog.Alcuni sviluppatori per ovviare a questo problema hanno reso pubblico alcuni validi plugin.Possiamo avere però esigenze diverse dove un plugin potrebbe non funzionare a dovere in quanto abbiamo creato un template completamente personalizzato.Si pensi ad una pagina che richiama un gruppo di prodotti contenenti una certa categoria, oppure ad una pagina con diversa configurazione del layout o della grafica.Per poter ovviare a tale inconveniente, che per la nostra indicizzazione sui motori di ricerca è di importanza estrema, possiamo agire direttamente sul nostro template.Attiviamo nel file function.php la seguente funzione: add_post_type_support( 'page', 'excerpt' );Con questa stringa di codice php attiveremo all'interno dell'area admin un campo (denominato descrizione) che potrà essere usato per inserire la nostra tag "description" delle nostre pagine singole o dei nostri articoli pubblicati.Nel file header.php del nostro template inseriremo invece :<meta name="description" content="<?php bloginfo('description');?>" />Il codice php preleverà il campo che abbiamo settato nel nostro template nella sezione dedicata alle impostazioni generali (denominata dagli sviluppatori wp Motto).Una header cosi, non ci servirà al fine di una corretta ottimizzazione della nostra description in quanto avremo per ogni pagina la stessa descrizione.Per ovviare a questo inconveniente andremo a sostituire la riga sopra con questa: <?php if ( (is_home()) || (is_front_page()) ) { ?><meta name="description" lang="it" content="<?php bloginfo('description');?>" /><?php } else { ?><meta name="description" content="<?php echo strip_tags(category_description()); echo get_the_excerpt(); ?>"/><?php } ?> La home page del nostro sito web avrà la descrizione aggiunta in Impostazioni → Generali che si trova all'interno della nostra area admin, mentre quando sarà nelle altre pagine preleverà o la descrizione di ogni singola categoria oppure la descrizione dell'articolo o pagina.Category description è stata creata per altri scopi e restituisce una stringa formattata in html postra all'interno dei tag <p> .Possiamo ovviamente capire che avere una description posta tra due tag non è cosa corretta.Per ovviare al problema sopra riportato ho utilizzato una funzione nativa di php: strip_tags che toglie tutti i tag html da una stringa.Ora anche il nostro wordpress avrà un campo appositamente creato per inserire description personalizzate senza l'utilizzo di nessun plugin aggiuntivo.