Source: Neting Blog

Neting Blog 9 Muse a Milano - Storie di donne di successo sul Web

Sabato 10 novembre, Teatro Manzoni di Milano, 900 partecipanti, 9 muse. Evento che ha visto protagoniste 9 donne, 9 storie di vita. Storie di successo e coraggio che tramite il web hanno generato una contaminazione pervasiva. Diciotto donne che si sono dovute (ri)costruire e ci sono riuscite, nella loro vita personale e professionale anche e molto grazie al web, ai social, primo su tutti: Instagram. Diciotto? Sì. Ognuna delle 9 muse è stata presentata da un'altra donna che ha introdotto velocemente se stessa e la sua musa. La super organizzatrice di questo evento gigantesco è Veronica Benini, in arte e su Instagram meglio conosciuta come @Spora. Veronica si è laureata in architettura tra Firenze e Parigi per poi lasciare tutto e darsi al marketing e i social. TEDx speaker e motivatrice femminile, è consulente di marketing e tiene speech ispirazionali. Lavora con donne che si vogliono lanciare o rilanciare in proprio e presiede un'associazione di empowerment femminile. Ogni musa e ogni presenter ha lasciato davvero il segno. Sono state di grande spunto ispirazionale. In quanto Social Media Manager, però, la prima cosa che ho pensato dopo l’evento è stata: che grandi comunicatrici! Spora ogni giorno nelle sue “spories” ripete l’importanza della motivazione se vogliamo accendere e trasmettere quello che è il nostro business. Questo è quello che hanno messo in pratica le muse. Potrei parlarvi di quanto è stato meraviglioso l’evento, di come è stato organizzato nei minimi dettagli (dalla bag delle mille sorprese al pranzo offerto da Round Milano). Dei workshop divertenti e degli stand con creazioni stupefacenti. Potrei riportarvi citazioni di ogni singola presenter e di ogni singola musa, ma diventerebbe una lista della spesa, no? Vi accenno solo alle tre che mi hanno particolarmente rapito. Eleonora Cruciani e "Le piume del Colbrì" Eleonora Cruciani, travolgente forza della natura, ha affermato che: "Ogni piccolo successo è stata la somma dei fallimenti più clamorosi". Ha 37 anni di cui gli ultimi 7 li ha passati a disegnare abiti e a comunicarlo sui social. Abiti della sua azienda, fondata con 166 euro sul conto quando decise di aprire la partita iva. Una davvero tosta, "ovaiuta", come le piace definirsi. La vita non ha certo agevolato il suo desiderio di creare vestiti ma sta crescendo sempre più e molto grazie al suo profilo aziendale su Instagram: "Le piume del Colbrì". Ad ogni foto di ogni capo allega una "storia", una caption degna di una vera storyteller. Eleonora sa come farsi ascoltare. Non serve essere commerciale ma coerenti e con obiettivi precisi. La sua audience è di nicchia, infatti, e si affida a lei con piacere. "C'è un problema al check in: sei tu" Titolo dell'eBook di Ambra Garavaglia il cui motto è: "L'ironia ti permette di sopravvivere a tutto, anche al più faticoso dei lavori". Ed è proprio la sua ironia che l’ha resa popolare. Hostess di terra, ama il contatto con la miriade di persone che ogni giorno affollano il suo banco check-in. E lo ama anche il pubblico che la segue su Twitter. Dopo anni di lavoro ha deciso di svelare ciò che non aveva mai rivelato a nessuno: le assurde domande e gli incredibili dialoghi ai quali ha assistito e dei quali è stata protagonista in aeroporto. Ha voluto condividere ogni conversazione esilarante sulla sua pagina Twitter (oggi la seguono in 53.400), dove le persone si sono appassionate a questi surreali squarci di vita quotidiana, la sua. La meravigliosa "Cristina Cinica" Come poteva mancare Cristina Fogazzi, aka Estetista Cinica? Ampiamente conosciuta sul web, con oltre 181 mila follower su Instagram, non è di certo passata inosservata. Il suo centro estetico, la sua linea di prodotti cosmetici no, non erano il suo sogno, ma ha avuto un incredibile successo e il suo caso viene studiato nei corsi di marketing. Con le sue battute "ciniche", i suoi consigli beauty veri, senza filtri né nella forma né nella sostanza è riuscita ad accattivarsi l'attenzione di un seguito pazzesco. Voleva essere gallerista d'arte contemporanea ma il suo percorso di vita l'ha portata altrove. Anche se diventare "pa-guru" beauty non era il suo sogno, l'ha fatto al meglio e lo è diventato. Il fucsia è il filo conduttore, dai canali social al sito. Presente in ogni sua stories, in cui spiega con caschetto, frangetta e il suo sorriso un po' dolce un po' furbetto, le ultime novità del suo centro estetico o della sua linea. E' coerente in tutto e per tutto. E così fidelizza. Fidelizza alla grande. Dallo storytelling irriverente alla newsletter spettacolare, ai "punti fagiana" accumulabili ad ogni acquisto è davvero un case study che tutti dovrebbero conoscere. Bene, Cosa ci portiamo a casa? Formidabili! Ma cosa gli ha fatto avere un tale seguito e successo? La simpatia? Ehm no, o meglio, non solo. In primis, il metterci la faccia. Sicure di loro stesse, “narrano” le loro storie con fini ben precisi. Che sia per far conoscere il loro brand di nicchia, per divertire la gente con aneddoti di vita quotidiana, per vendere prodotti di bellezza. Si fanno sentire e appaiono terribilmente vere.Ma se vuoi affermarti online non basta nemmeno mostrarsi ed essere spontanei. È necessario:- Avere una visione chiara e definita del messaggio che vogliamo trasmettere- Una certa frequenza di pubblicazione- Generare una certa familiarità con il target- Uno stile visivo possibilmente personalizzato Questo al fine, ovviamente, di fare awareness creando un piano editoriale di social media marketing efficace. Eeh sì, esprimersi online e farlo bene richiede tanto tempo e impegno, ma non tarda a dare incredibili soddisfazioni. In caso tu non lo stia facendo, che aspetti? Se non hai ancora deciso se farlo da te o se affidarti ad un’agenzia esterna, leggi il nostro articolo, fatti un’idea. Dopo di che non aspettare, fatti sentire! Del resto, come Spora dice spesso: “Il mondo è di chi spinge”.

Read full article »
Est. Annual Revenue
$100K-5.0M
Est. Employees
1-25
CEO Avatar

CEO

Update CEO

CEO Approval Rating

- -/100



Neting is a Private company. Neting generates $62K in revenue per employee Neting has 1 followers on Owler.