HTTPS vs HTTP: sicurezza web e vantaggi SEOMaggiore visibilità su GoogleIl posizionamento sui motori di ricerca (SEO), in particolare su Google, è un fattore vitale per la visibilità di un sito web. Non bastano una grafica professionale e bellissima o funzionalità avanzatissime: se il sito non viene trovato con ricerche pertinenti dai navigatori potenzialmente interessati, è inutile!Per questo bisogna fare attenzione a tutta quella serie di elementi che favoriscono un buon posizionamento sulle SERP (Search Engine Results Page).A questo proposito, da diversi mesi Google ha cominciato a favorire nei risultati delle ricerche quei siti che hanno cambiato il protocollo HTTP (HyperText Transfer Protocol) in HTTPS tramite un certificato SSL (Secure Sockets Layer). Il protocollo HTTPS è considerato "sicuro"poichè "... prevede che, alla connessione, il server fornisca il proprio certificato digitale; se il certificato digitale è firmato da un'autorità di certificazione da noi riconosciuta, e la decifratura della firma del certificato ha buon fine, allora possiamo utilizzare la chiave pubblica presente nello stesso per avviare una comunicazione sicura" (Cit. Wikipedia).I certificati SSL sono di vitale importanza in particolare per chi possiede un sito e-commerce, poichè garantiscono la sicurezza dei dati e veicolano una sensazione di fiducia. Google ha avvisto che a partire da gennaio 2017 avrebbe lentamente iniziato a "penalizzare" i siti con protocollo HTTP. Al contrario, i siti con protocollo sicuro HTTPS guadagneranno progressivamente un migliore posizionamento nelle SERP di Google, con conseguente aumento di visibilità.A questo punto a te la scelta: rimanere con un protocollo HTTP e rischiare di vedere il tuo sito scendere nei risultati delle SERP o decidere di passare ad HTTPS.Vorresti passare ad HTTPS ma non sai come fare? Chiedici una mano!